Termini e condizioni

Ti diamo il benvenuto su TARTUFO ROYAL!

I presenti Termini e Condizioni di Vendita si applicano agli ordini effettuati sul sito tartuforoyal.it dal cliente e al contratto di compravendita stipulato tra il cliente e la società TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO, con sede legale in Seestrasse, 192 – 8810 Horgen (Svizzera).

Invitiamo a leggere attentamente i seguenti Termini e condizioni prima di procedere con l’acquisto dei nostri prodotti sulla nostra piattaforma.

Prima di ogni ordine, il cliente deve dichiarare di aver letto, compreso ed accettato i presenti Termini e condizioni di vendita; senza suddetta dichiarazione, il cliente non sarà abilitato a procedere con l’ordine.

Il contratto di vendita di prodotti e servizi concluso attraverso il sito è disciplinato dalle presenti Termini e condizioni di vendita oltre che, in quanto applicabili, dalle disposizioni del D.Lgs. n. 206/2005 (“Codice del consumo”), del D.Lgs. n. 70/2003 e dalle previsioni del Codice civile, per quanto qui già non espressamente previsto.

Preghiamo di stampare e conservare tale documento, e di verificare eventuali aggiornamenti del suddetto, in caso di nuovo ordine.

In caso di dubbi, domande o richieste, non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti.

1. Definizioni

Nei presenti Termini e condizioni di vendita, si intende come:

Sito – tutte le pagine web presenti su tartuforoyal.it.

Cliente – qualsiasi utente che abbia terminato la procedura di registrazione e abbia creato un account sul sito tartuforoyal.it, che abbia acquistato o abbia intenzione di acquistare uno o più prodotti tramito il sito, che sia egli un consumatore finale, oppure un professionista (come definiti dal D.Lgs. n. 206/2005).

Prodotto – ogni bene mobile, anche se incorporato in altro bene mobile o immobile.

Servizi – ogni attività gratuita o anche a pagamento di una prestazione che TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO mette a disposizione ai propri clienti. Nello specifico, la consegna fisica dei prodotti, la loro distribuzione, l’offerta dei servizi correlati alla società dell’informazione (es. newsletter o altre forme di pubblicità online e/o e-mail marketing).

2) Oggetto

Il sito in questione è destinato alla vendita di beni di consumo e alla prestazione di servizi correlati in regime di commercio alimentare.

TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO è l’unico detentore del sito e, per tale ragione, saremo gli unici con cui stringerai rapporti di vendita in caso di acquisto sul sito (salvo diverse indicazioni nelle presenti condizioni generali). Qualsiasi tipologia di trasferimento di dati a soggetti terzi saranno categoricamente indicati nel sito stesso e nelle presenti condizioni generali.

3) Proposta contrattuale di acquisto e richiesta di acquisto effettuata dal cliente

Per poter beneficiare dei servizi offerti da TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO sarà necessario creare un account registrandosi sul sito tartuforyal.it. Il cliente è invitato a mantenere segreti e privati i propri dati di accesso, e sarà ritenuto responsabile di ogni attività svota tramite il proprio account. TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO si esonera da qualsiasi responsabilità riguardo ad acquisti eseguiti da persone non aventi diritto.

4) Prezzi

Tutti i prezzi contenuti nel sito sono compresi di IVA. I suddetti prezzi non sono comprensivi di spese di spedizione o di altri servizi aggiuntivi che potrebbero essere richiesti dal cliente.

Il prezzo di ogni prodotto visualizzabile dal cliente al momento della selezione sarà quello in vigore nell’ordine che il cliente si presta ad effettuare e coinciderà con il prezzo di acquisto del suddetto prodotto.

TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO, ad ogni modo, si riserva il diritto di poter cambiare il prezzo di qualsiasi prodotto o servizio, senza dovuto preavviso. Per questo motivo, non viene garantito che il costo di un determinato prodotto o servizio rimanga invariato per un certo quantitativo di tempo.

5) Offerta al pubblico

L’inoltro di un ordine sul sito tartuforoyal.it equivale a presentare una proposta contrattuale di acquisto. L’ordine si considera accettato ad insindacabile giudizio della TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO.

Alcuni dei prodotti potrebbero non essere sempre o immediatamente disponibili, anche se presenti sul sito. Per questa ragione nella scheda informativa di ciascun prodotto viene indicato se il prodotto selezionato è:

Disponibile/Vendita attiva – significa che il cliente può procedere immediatamente all’acquisto del prodotto, inviando l’ordine, secondo le modalità indicate nel sito.

Non disponibile/Vendita non attiva – significa che il prodotto non è disponibile alla vendita, ma TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO si riserva di procurarsene la disponibilità. In tal caso, il cliente non può procedere con l’acquisto, ma può comunque richiedere di essere avvisato della disponibilità iscrivendosi alla lista di attesa.

6) Acquisto e conclusione della vendita

Cliccando il pulsante “Effettua ordine” oppure i pulsanti relativi a PayPal, il cliente conferma la propria volontà di acquistare i prodotti presenti nel carrello.

L’acquisto può ritenersi completato nel momento in cui il cliente riceverà una e-mail di conferma dell’ordine, contenente il relativo numero identificativo del suddetto ordine. Il cliente si impegna a verificare che tutti i dati riportati nell’e-mail siano corretti e a comunicare tempestivamente eventuali errori o modifiche da apportare.

Il cliente può verificare lo stato del suo ordine tramite e-mail o nell’apposita area dedicata ne “Il mio account”.

7) Cancellazione dell’ordine

Il cliente ha la possibilità di cancellare l’ordine contattando l’assistenza clienti, fintanto che l’ordine è ancora in elaborazione. Una volta spedito, l’ordine non potrà più subire modifiche, salvo del diritto di recesso, ove previsto.

8) Luogo di consegna

TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO consegnerà il bene (prodotto e/o servizio) acquistato all’indirizzo indicato dallo stesso cliente al momento dell’ordine.

TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO non è responsabile del mancato recapito del prodotto e/o servizio acquistato, ove esso sia determinato da errori del cliente nell’indicazione dell’indirizzo.

9) Tempi di consegna

Ogni prodotto verrà consegnato nei tempi indicati nella scheda prodotto. Eventuali ritardi non costituiscono motivi validi di annullamento/annullabilità del contratto posto in essere.

Nel caso in cui l’ordine presenti articoli con diverse tempistiche di consegna, le date verranno stimate tenendo in considerazione la tempistica di consegna del prodotto più lunga. La data di consegna stimata risulta attendibile solo nel caso in cui il pagamento avviene contestualmente all’ordine, altrimenti i tempi di consegna possono subire delle variazioni.

Non si effettueranno spedizioni nei giorni di sabato, domenica e festivi.

10) Verifica dei prodotti da parte del cliente e perimento dei prodotti

Al ricevimento del prodotto acquistato, il cliente è tenuto a verificare se:

  • L’imballo è esteriormente integro.

L’accettazione della consegna dei prodotti senza che il cliente abbia apposto una riserva,  equivale a riconoscimento della conformità della consegna all’ordine per quantità, per tipologia e per imballo.

11) Diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 130 del Codice del consumo, in presenza di difetto di conformità, il cliente può richiedere a sua scelta la sostituzione o il reso dell’articolo con relativo rimborso, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro secondo le disposizioni dell’art. 130 comma 4 del Codice del consumo.

Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del consumo, il cliente consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro e non oltre il termine di 14 (quattrodici) giorni dalla consegna del prodotto, senza subire alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione.

Qualora il prodotto sia stato consegnato ad un soggetto terzo nominato dal consumatore, i 14 giorni decorreranno dalla data in cui il terzo ha preso possesso del prodotto.

Per poter godere del diritto di recesso, il cliente dovrà contattare TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO tramite:

  • Il servizio clienti tramite e-mail utilizzando l’apposito modulo nella pagina “Contatti“, o tramite WhatsApp al numero (+41) 768347580, tenendo fede agli orari indicati nella pagina “Contatti“;
  • Posta indirizzata a TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO – Seestrasse, 192 – 8810 Horgen (Svizzera).

Una volta compiuta la richiesta, il cliente riceverà una conferma della richiesta di recesso, fornendo tutti i dettagli per completare la procedura e restituire i prodotti.

In caso di recesso, il cliente riceverà un rimborso pari a tutti i pagamenti effettuati (salvo costi supplementari dovuti alla selezione da parte del cliente di un metodo di consegna diverso da quello indicato dall’azienda). Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto, salvo in caso di acquisto effettuato in contrassegno. In questo caso il rimborso verrà effettuato tramite bonifico bancario dopo aver richiesto le coordinate bancarie al cliente.

12) Eccezioni al diritto di recesso

TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO si riserva il diritto di non sostituire o rimborsare prodotti danneggiati od usati, anche solo in parte.

In applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 59 lett. d) del Codice del consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato per i contratti stipulati per l’acquisto di tartufo fresco. Infatti, il suddetto articolo stabilisce che il diritto di recesso è escluso per i contratti relativi alla “fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente”.

In aggiunta, il diritto di recesso non potrà essere esercitato qualora il prodotto sigillato acquistato venga aperto. Difatti, ai sensi dell’art. 59 lett. e), il diritto di recesso è escluso per i contratti relativi alla “fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna”.

13) Forza maggiore

TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO non può essere considerata responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni qui previste, per circostanza al di fuori del controllo ragionevole e prevedibile quali scioperi, serrate ed altre dispute industriali, mobilitazioni e insurrezioni civili, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, conflitti armati (dichiarati o meno) o minacce o preparazione di conflitti, incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, epidemie, pandemie o altri disastri naturali, impossibilità di utilizzo di mezzi di telecomunicazione pubbliche o private.

14) Reclamo e assistenza post vendita

Per qualsiasi richiesta, comunicazione o reclamo è possibile contattare l’assistenza clienti tramite i seguenti canali:

  • Tramite posta indirizzata a TARTUFO ROYAL DI IOVINE MARCO – Seestrasse, 192 – 8810 Horgen (Svizzera);
  • WhatsApp al numero (+41) 768347580 negli orari indicati nella pagina “Contatti“;
  • Inviando un’e-mail utilizzando l’apposito modulo nella pagina “Contatti“.
15) Foro di competenza

Per le controversie nascenti dall’esecuzione del presente contratto, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

16) Clausola ODR dell’Unione Europea

Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che, in caso di controversia, potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea.

La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.

Per tutte le altre informazioni ti invitiamo a contattarci senza esitazioni.